ricette

tagliatelle al ragù bianco

tagliatelle al ragù bianco

Museo Casa di Osiride Brovedani Per scoprire come sono nate la Fondazione e la Casa Albergo gratuita e tutto ciò che è stato possibile realizzare grazie al signor Fissan e al suo sogno di aiutare il prossimo

gratin di pipe alla boscaiola

gratin di pipe alla boscaiola

Museo Casa di Osiride Brovedani Per scoprire come sono nate la Fondazione e la Casa Albergo gratuita e tutto ciò che è stato possibile realizzare grazie al signor Fissan e al suo sogno di aiutare il prossimo

cosce di pollo ai peperoni

cosce di pollo ai peperoni

Museo Casa di Osiride Brovedani Per scoprire come sono nate la Fondazione e la Casa Albergo gratuita e tutto ciò che è stato possibile realizzare grazie al signor Fissan e al suo sogno di aiutare il prossimo

Prenotazioni visite museo

Visite solo su prenotazione

Per visite nelle giornate di martedì e giovedì entro le ore 18:00
Le prenotazioni vanno effettuate con qualche giorno d'anticipo scrivendo a museo@fondazionebrovedani.it o chiamando al numero +39 366 6766799

Per visite scolastiche e gruppi di almeno 8 persone
Possibilità di concordare la giornata di apertura, le prenotazioni vanno effettuate con almeno una settimana d'anticipo scrivendo a museo@fondazionebrovedani.it o chiamando al numero +39 366 6766799

Aperture domenicali – non serve prenotazione
La prima domenica del mese dalle 10:00 alle 13:00 a partire da settembre 2025

Costo
Ingresso gratuito

Durata
45 minuti/1 ora

Museo “Casa di Osiride Brovedani”
Via Alberti, 6 – Trieste