Autore: admin

Nonne lettrici

Da una chiacchierata informale avvenuta in Casa Albergo tra alcune ospiti ed un’insegnante abbiamo scoperto di avere delle lettrici appassionate di fiabe e favole.

Per saperne di più

Sezione Museo – 3 La visita

La visita, della durata di circa un’ora, esplora gli avvenimenti storico-economici del secolo scorso seguendo il file rouge della vita avventurosa di Osiride Brovedani. Visite con la famiglia e per le scuole.

Per saperne di più

Sezione Museo – 1 Il Museo

Il Museo “La Casa di Osiride Brovedani” è stato concepito come un ritorno alle origini. L’obiettivo del Museo “La Casa di Osiride Brovedani” è diventare un luogo della memoria per far conoscere la figura di Osiride Brovedani ai cittadini e ai ragazzi delle scuole.

Per saperne di più
Prenotazioni visite museo

Visite solo su prenotazione

Per visite nelle giornate di martedì e giovedì entro le ore 18:00
Le prenotazioni vanno effettuate con qualche giorno d'anticipo scrivendo a museo@fondazionebrovedani.it o chiamando al numero +39 366 6766799

Per visite scolastiche e gruppi di almeno 8 persone
Possibilità di concordare la giornata di apertura, le prenotazioni vanno effettuate con almeno una settimana d'anticipo scrivendo a museo@fondazionebrovedani.it o chiamando al numero +39 366 6766799

Aperture domenicali – non serve prenotazione
La prima domenica del mese dalle 10:00 alle 13:00 a partire da settembre 2025

Costo
Ingresso gratuito

Durata
45 minuti/1 ora

Museo “Casa di Osiride Brovedani”
Via Alberti, 6 – Trieste